Premio Letterario Nazionale di Narrativa e di Disegno “Valeria Di Fabrizio” – seconda edizione

Il concorso nasce per rendere omaggio a VALERIA DI FABRIZIO (VALERY), una bambina che amava disegnare e aveva un sogno, realizzare una casa sull’albero. Unendo la passione per il disegno e il desiderio di avverare il suo sogno, Valeria progettò la sua casa. Il 7 agosto 2016, ad un anno dalla scomparsa, la famiglia ha realizzato il sogno di Valeria.

L’iniziativa si rivolge a ragazze e ragazzi e ha lo scopo di renderli partecipi della storia di Valery e di invogliarli alla lettura, alla scrittura e alla pittura, senza tralasciare di sensibilizzarli ai valori dell’amicizia, della solidarietà e del rispetto per gli altri.

La partecipazione è gratuita

In allegato:
BANDO II Edizione
Estratto Regolamento 2018

 

Allegati

Dispositivo variazione punteggio titoli artistici graduatoria d’Istituto- Strumento triennio 2017-2020- personale docente

Si pubblica il dispositivo di cui all’oggetto relativo alla candidata Bardino Sara

Proroga iscrizioni ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici

l’Università Bocconi, per rispondere positivamente ad alcune richieste di proroga e permettere ad alcune scuole di completare le loro iscrizioni,  ha deciso di consentire ancora per qualche giorno l’utilizzo del format di iscrizione che rimarrà quindi disponibile fino a tutto sabato 17 febbraio.

Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi né on-line, né chiedendo ulteriori proroghe per telefono o per e-mail.
Non sarà ugualmente possibile modificare i dati delle iscrizioni, aggiungendo o sostituendo nomi di concorrenti.

Per ulteriori informazioni sul campionato contattare la referente del progetto, prof. M. Rosaria Costabile, mandando una e-mail a:

 

“La cultura della legalità e l’impegno dei giovani per la sua promozione”. Concorso indetto dalla Regione del Veneto e dall’USRV AS 2017/18 PROMEMORIA E RICHIESTA

In merito al concorso in oggetto ai fini di una efficiente organizzazione dell’evento conclusivo di premiazione dei lavori dei ragazzi, si richiede di anticipare al 15 marzo 2018 la COMUNICAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE.

Per informazioni più dettagliate si rinvia all’allegato:

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0001904.02-02-2018

XII CERTAMEN LATINUM FIRMANUM “V. TOSCO”

Il Liceo Classico Statale “A. Caro” di Fermo indìce la dodicesima edizione del Certamen Latinum Firmanum “V. Tosco”, concorso nazionale di traduzione dal latino riservato agli alunni iscritti al penultimo e ultimo anno di corso dei licei classici, scientifici, e delle scienze umane di tutto il territorio nazionale. Al primo classificato sarà garantito l’accesso alle “Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche” (art. 4 della circolare MIUR 0016428 del 06-12-2017)

La prova si svolgerà il giorno mercoledì 11 aprile 2018 con inizio alle ore 10.00, nei locali del Liceo Classico Statale “A. Caro”a Fermo.

In allegato: Bando Certamen Firmanum 2018 V.Tosco (1)
Allegato A Certamen Firmanum
Allegato B Certamen Firmanum

 

Allegati

Premio Letterario Nazionale “Filippo Sanna” A.S. 2017/2018

L’Associazione di promozione sociale “Il sorriso di Filippo” bandisce la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Filippo Sanna”, dedicato al giovane Filippo, rimasto vittima ad Amatrice nel terremoto del 24 agosto 2016.
Possono partecipare, con un racconto inedito sul tema dell’amicizia, ragazze e ragazzi nati tra il primo gennaio del 2000 e il 31 dicembre del 2004.
La partecipazione è gratuita.

L’invio degli elaborati deve avvenire entro e non oltre il 2 aprile 2018 alla e-mail:

In allegato: MIUR.AOOUSPBG.REGISTRO-UFFICIALEU.0000525.29-01-2018 (2)

premio Filippo Sanna (2)

Allegati

Concorsi nazionali per le scuole “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” e “Scollègati dal bullismo”: modalità di presentazione dei lavori

In allegato: Nota Miur Prot. n.215 del 17-01-2018, relativa al bando di concorso in oggetto, disponibile al seguente link: https://www.istruzioneveneto.it/sicurezza/archives/33405

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0001681.30-01-2018 (4)

“Progetto “yourSELFIE – la scelta di essere se stessi”.

La C.P.S. (Consulta Provinciale degli Studenti) di Venezia ha approvato il Progetto “yourSELFIE – la scelta di essere se stessi” che verrà proposto e prodotto dalla Compagnia di attori professionisti ‘Febo Teatro’ con la collaborazione dei ragazzi della C.P.S. di Venezia.

Il progetto YourSELFIE rivolto agli studenti/studentesse degli Istituti secondari di secondo grado si concluderà con uno spettacolo presso il Teatro Goldoni di Venezia su tematiche relative all’identità e sulle conseguenti possibili sfaccettature (bullismo, xenofobia, ecc.). Allo spettacolo seguirà un dibattito al fine di invitare i ragazzi ad esprimersi liberamente.

In allegato: descrizione del percorso  MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001435.29-01-2018[1]
PROGETTO YourSELFIE

 

Allegati

Avvio moduli formativi – I venerdì alterna-attivi. Richiesta adesione studenti

Si comunica che, nell’ambito delle funzioni di Orientamento al lavoro e alle libere professioni, attribuite alle Camere di commercio dal decreto legislativo 219/2916, il programma definitivo dei moduli formativi avrà inizio venerdì 23 Febbraio 2018 presso la sede secondaria della Camera di commercio DL di Rovigo.

La richiesta di partecipazione degli alunni deve pervenire dall’Istituto/Liceo, entro martedì 20 Febbraio, utilizzando il file excel allegato, all’indirizzo mail:

Allegati:
Proposte venerdì Alterna- attivi
scheda partecipazione

Allegati