Fase provinciale Campionati Studenteschi di BADMINTON

Si pubblica, in allegato, il programma della fase provinciale dei campionati studenteschi di Badminton :

mercoledì 21 febbraio 2018 – Istituti scolastici di II° grado

giovedì 22 febbraio 2018 – Istituti scolastici di I° grado

presso palestra I.I.S. Scarpa – Mattei a San Donà di Piave

MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001414.29-01-2018[1]

 

Ἀγὼν Zαγκλαῖος Certamen Graecum Messanense – V edizione a.s. 2017/2018.

Il Certamen Graecum Messanense si svolgerà sabato 17 marzo 2018 a Messina, Via Oratorio della Pace n. 5 presso il Liceo Classico Statale “Giuseppe La Farina.”

La prova del Certamen consisterà nella traduzione dal greco di un brano, scelto dalla Commissione giudicatrice: a) di Platone (Apologia di Socrate, Critone, Liside), per la sezione juniores, riservata agli studenti di prima liceale (terzo anno di corso); b) di Platone (Crizia, Timeo, Ione, Simposio), per la sezione seniores, destinata agli studenti di seconda e terza liceale (quarto e quinto anno di corso).

(altro…)

I.C. A. MARTINI di Peseggia – Scorzè : Avvisi pubblici per il reperimento di docenti Madrelingua INGLESE E SPAGNOLA

L’ I.C. A. MARTINI di Peseggia -Scorzè pubblica 2 Avvisi pubblici per il reperimento di docenti Madrelingua INGLESE e Madrelingua SPAGNOLA  in possesso dei requisiti per l’affidamento di incarichi relativi rispettivamente al Progetto LETTORATO MADRELINGUA  INGLESE e al Progetto LETTORATO MADRELINGUA  SPAGNOLA.

La domande di partecipazione alle selezioni,  devono pervenire entro IL GIORNO 28 GENNAIO 2018, compilando i moduli presenti nel bando all’Ufficio Protocollo della segreteria dell’Istituto oppure tramite posta elettronica all’ indirizzo   casella di posta certificata.

BANDO ESTERNO LETTORATO INGLESE-signed

BANDO esterno LETTORATO SPAGNOLO-signed

Allegati

CONFERENZA 4 FEBBRAIO: “Nuove scoperte e realtà virtuale nella città etrusca di Marzabotto (BO)”

Il Museo archeologico nazionale di Adria in collaborazione con il Gruppo Archeologico Adriese “Francesco Antonio Bocchi” O.N.L.U.S. SEZ. DEL C.P.S.S.A.E. in occasione della domenica gratuita al Museo, sono lieti di invitarvi al XXVII CICLO DI INCONTRI 2018

                          DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018

                                         dal titolo

Nuove scoperte e realtà virtuale nella città etrusca di Marzabotto (BO)” presso il Museo archeologico nazionale di Adria dalle 17.00  alle 19.00.

Relatore:Dott. Andrea Gaucci.

I graditi ospiti saranno accolti dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “G. Cipriani” di Adria in collaborazione con il progetto di alternanza Scuola-Lavoro.

Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di domenica 4 marzo 2018 dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Elezioni regionali della Lombardia e del Lazio nella medesima data e fascia oraria – Disponibilità dei locali scolastici

Sono pubblicate le seguenti note relative all’argomento in oggetto.

locali-scolastici-nota-MIUR

locali-per-elezioni

Allegati

“Oh, vita! Come posso io non celebrarti…”

Le Associazioni firmatarie aderenti al “Progetto Contatto” che da vari anni si prefigge di sensibilizzare i giovani all’importanza di un impegno solidale per contribuire ad una società civile attenta ai propri componenti più fragili, promuovono un’iniziativa rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado di Mestre-Venezia dal titolo:Oh, vita! Come posso io non celebrarti…”  

L’iniziativa avrà luogo il 21 marzo 2018 presso l’ Auditorium del Padiglione Rama, Ulss 3 Serenissima in Via Paccagnella 11 a Mestre-Venezia dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Il programma prevede:
– Saluto delle autorita’
– Intervento del referente del Progetto Contatto
– Performance di danza offerta da ANFFAS Danza e Associazione Culturale Murata Giovani
– La vita è una sfida: storie del mondo animale presentate da Alvise dell’Associazione AGSAV
– Simulazione di partita di Hockey da parte degli atleti della squadra dei paracampioni d’Italia 2017
– La promessa in una sfida: 30.000 Km a ruota libera con il cancro sulle spalle
– Testimonianza di Federico e Daniele testimoniai di AVAPO-Mestre
– Dibattito e conclusione a sorpresa

 

Apertura sportello di consulenza ROLP in collaborazione con lo sportello ASL Disabilità e Bes dell’Ufficio I USR veneto sede di Mestre

             SPORTELLO DI CONSULENZA R.O.L.P

 Rete per l`Orientamento Lavorativo Protetto – VENEZIA

Si comunica che a partire dal mese di Gennaio 2018 è attivo a Venezia presso il Liceo Benedetti un servizio di consulenza rivolto alle scuole, enti, associazioni, referenti ASL/esclusività e famiglie che si occuperà di fornire informazioni e supporto per le attività connesse alla formazione integrata e   all’ A.S.L. (alternanza scuola-lavoro) di persone con disabilità e Bes (Bisogni Educativi Speciali).

Questa iniziativa rientra nelle azioni promosse dall’Ufficio I U.S.R Veneto sede di Mestre nell’ambito dello sportello ASL, Disabilità e Bes.

Lo sportello a Venezia segue quello principale di Mestre espressione della rete R.O.L.P(Rete per l’Orientamento Lavorativo Protetto)e tutte le attività e azioni inerenti a tale servizio saranno coordinate con il responsabile dello sportello ASL Disabilità e Bes dell’Ufficio I U.S.R. Veneto.

http://venetoedintorni.it/prima-pagina-notizie-veneto/215_SPORTELLO-DI-CONSULENZA-ROLP-Rete-per-lOrientamento-Lavorativo-Protetto–VENEZIA.html