“Filmare la storia”- Concorso nazionale per opere audiovisive

“Filmare la storia,” è un concorso giunto alla quindicesima edizione, per opere audiovisive su tematiche della storia del Novecento e della nostra contemporaneità.

Ha tre diverse articolazioni e per ognuna è prevista l’assegnazione di un premio:

  • opere realizzate da alunni e insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie;
  • opere realizzate da studenti e docenti delle scuole secondarie di I grado;
  • opere realizzate da studenti e docenti delle scuole secondarie di II grado,·

L’iscrizione al concorso è gratuita e la data di scadenza per l’invio delle opere è il 31 marzo 2018.

In allegato: il bando e la scheda di iscrizione

http://www.ancr.to.it/wp/per-la-quindicesima-volta-filmare-la-storia-bando-e-schede-discrizione-per-la-s-2017-2018/

Mostra documentaria “Nelle isole del sole”

Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, Domenica 21 Gennaio 2018 a Villa Heriot-Casa della memoria e della storia-Giudecca, Zitelle verrà inaugurata alle ore 10.30 la mostra documentaria “Nelle isole del sole” sulla presenza degli Italiani nelle isole del Dodecaneso tra il 1912 e il 1947.

Fase Provinciale di NUOTO dei “Campionati Studenteschi” – Scuola Secondaria di I° e II° grado – Mestre (VE) – Mercoledì 28 febbraio 2018.

MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 2018 a MESTRE (VE)

 presso la Piscina dell’ A.S.D. “Nuoto Venezia” – via Circonvallazione (Piscina 8 corsie )

ISCRIZIONI  entro il giorno: 21 Febbraio 2018 on line tramite il portale Olimpyawin.

Tutte le informazioni nella circolare:

MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000868.18-01-2018[1]

 

Concorso nazionale “Scrivere altrove”

L’ Associazione amici di Nuto “Mai tardi” e la Fondazione Nuto Revelli onlus promuovono la decima edizione del concorso nazionale ” Scrivere altrove” per opere, scritte e visive, sui temi delle migrazioni, della convivenza comunitaria e della cittadinanza .

Il concorso è suddiviso in tre sezioni:

1) Nuova cittadinanza, destinata a tutti i cittadini immigrati o figli di immigrati senza limiti di età né di provenienza geografica, sul tema:
Per mare e per terra: un esodo con la speranza di una nuova vita

2) Libertà di parole, riservata agli immigrati detenuti, con tema libero

3) L’altra Italia, rivolta ai cittadini italiani, sul tema:
– Ricorda di essere stato straniero: quando erano (e sono) gli italiani a emigrare.

L’ iscrizione è gratuita.
Le opere dovranno pervenire all’organizzazione del concorso entro il 31 agosto 2018.

Bando e modulo di iscrizione:  www.nutorevelli.org

Info:
tel: 0171692789 – 3476815714

Laboratorio teatrale Fashion_Abile. Oggi sfili anche tu

Il Laboratorio teatrale “Fashion_Abile” a cura del regista Mattia Berto e con la collaborazione del videomaker Giuseppe Drago, utilizzando gli strumenti dell’improvvisazione teatrale e la forza magnetica del video, lavorerà alla costruzione di una campagna pubblicitaria alternativa a partire dall’idea che la diversità è bellezza; si svolgerà in dieci incontri ed inizierà il 20 Febbraio 2018.

Gli studenti interessati a partecipare al laboratorio teatrale, dovranno comunicare la loro adesione entro il giorno 9 Febbraio 2018. 

L’iniziativa rientra nelle attività e azioni tra UNIVE (settore orientamento/disabilità) e sportello ASL disabilità Ufficio I USR sede di Mestre.

In allegato:
Locandina_Fashion_Abile

 

Allegati

Gare di Matematica per la selezione dei partecipanti ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici

Il Centro di ricerca PRISTEM dell’Università “Bocconi” di Milano organizza anche per il 2018 la fase italiana dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”. È un’iniziativa riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la valorizzazione  delle eccellenze.
Le selezioni per la provincia di Venezia si terranno presso l’ I.I.S. “Scarpa – Mattei” a San Donà di Piave nella giornata di sabato 17 marzo 2018 alle ore 14.30. La responsabile provinciale è la prof.ssa Maria Rosaria Costabile, alla quale tutti i partecipanti possono rivolgersi per informazioni.
La finale nazionale, che si svolgerà a Milano presso l’Università “Bocconi” il 12 maggio 2018, selezionerà la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Parigi di fine agosto 2018.Il termine delle iscrizioni è il 10 febbraio 2018.
Per informazioni e iscrizioni:
https://giochimatematici.unibocconi.it

http://matematica.unibocconi.it
Per informazioni, ci si può anche rivolgere direttamente al Centro PRISTEM (tel. 02–58365618/5927/2670; e-mail: ).

Avviso pubblico per l’individuazione di docente in possesso dei requisiti per l’affidamento di incarico relativo al Progetto LINGUISTICO- MADRELINGUA INGLESE.

L’Istituto Comprensivo “Franca Ongaro” di  LIDO PELLESTRINA pubblica l’ Avviso pubblico per l’individuazione di docente in possesso dei requisiti per l’affidamento di incarico relativo al Progetto LINGUISTICO- MADRELINGUA INGLESE.

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice e indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro le ore 14:00 del giorno 23 Gennaio 2018 all’Ufficio Protocollo della segreteria dell’Istituto, a mezzo posta (a nulla rilevando la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’ufficio accettante) o mediante consegna a mano al seguente indirizzo:

I.C. “Lido Pellestrina”–Via Sandro Gallo 34-30126 Venezia.

Saranno considerate valide le domande inviate via e-mail all’indirizzo :

tramite casella di posta certificata.

Avviso di Selezione docente madrelingua inglese-signed

Allegato A

 

Allegati

Avviso pubblico per l’individuazione di docente in possesso dei requisiti per l’affidamento di incarico relativo al Progetto LINGUISTICO- MADRELINGUA FRANCESE

L’Istituto Comprensivo “Franca Ongaro” di  LIDO PELLESTRINA pubblica l’ Avviso pubblico per l’individuazione di docente in possesso dei requisiti per l’affidamento di incarico relativo al Progetto LINGUISTICO- MADRELINGUA FRANCESE.

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice e indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro le ore 14:00 del giorno 23 Gennaio 2018 all’Ufficio Protocollo della segreteria dell’Istituto, a mezzo posta (a nulla rilevando la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’ufficio accettante) o mediante consegna a mano al seguente indirizzo:

I.C. “Lido Pellestrina”–Via Sandro Gallo 34-30126 Venezia.

Saranno considerate valide le domande inviate via e-mail all’indirizzo :

tramite casella di posta certificata.

Avviso di selezione docente madrelingua francese-signed

Allegato A

 

Allegati

Dimensionamento e nuova offerta formativa a. s. 2018/2019

Con riferimento all’argomento in oggetto sono pubblicati  nell’ordine :

decreto Usr Veneto prot. 978 del 16.01.2018  ;

1)    Delibera Giunta Regione Veneto n. 1924 del 27.11.2017 e allegati  A, B, C e D;

2)    Delibera Giunta Regione Veneto n. 2211 del 29.12.2017 e  allegato  A.

decreto recepimento dimensionamento 18_19.0000978.16-01-2018

DGR1924_2017_nuova offerta formativa 18_19

DGR 2211_2017_dimensionamento 18_19