Avviso pubblico per il reperimento di Personale esperto per corsi di Primo Soccorso

Si comunica che sul sito dell’Istituto Alberti di San Donà di Piave ( http://www.itcalberti.gov.it/, nella sezione  “Albo on line” ) è stato pubblicato l’avviso inerente all’oggetto.

Inizio pubblicazione : 11 gennaio 2018

Scadenza presentazione domande : 18 gennaio 2018

AVVISO PUBBLICO PER REPERIMENTO ESPERTO PRIMO SOCCORSO PER CORSI ASSISTENTI .doc

Fase regionale Olimpiadi di Italiano 2018. Sedi svolgimento prove

Si comunica che la fase regionale delle Olimpiadi di Italiano si svolgerà il giorno 27 febbraio 2018. 

In allegato:

nota Miur con l’elenco delle sedi di svolgimento della gara

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0000585.09-01-2018 (3)

 

Giornata-studio “Valorizziamo la cultura cinese”

Come annunciato nella precedente nota della Direzione Generale prot. N. 23412 del 28.12.2017 avente per oggetto la divulgazione del concorso “Valorizziamo la cultura cinese”, si conferma che venerdì 19 gennaio 2018, alla Scuola Internazionale Italo -Cinese (SIIC) di Padova avrà luogo la giornata studio citata in oggetto dalle ore 9.00 alle ore 12.30

In allegato:

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0000589.09-01-2018 (5)

 

 

I.C. ” San Girolamo” di Venezia : avviso pubblico per l’individuazione di esperto per l’affidamento di incarico relativo al “PROGETTO AVVIO ALLA CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE a.s. 2017/18 (Lettorato), presso la Scuola Secondaria di 1° grado “J. Sansovino ” di Venezia.

E’ pubblicato il bando avviso pubblico dell’I.C. San Girolamo di Venezia per l’individuazione di esperto  per l’affidamento di incarico relativo al “PROGETTO AVVIO ALLA CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE a.s. 2017/18 (Lettorato), presso la Scuola Secondaria di 1° grado “J.Sansovino” di Venezia.

Prot.FIRMATO_BANDO 2017 18 PROG MADRELINGUA

ALL.A modello domanda partecipazione al bando

 

Allegati

Olimpiadi di Italiano – 8 Edizione, 2017-2018. Finali nazionali e premiazione 27-28 marzo 2018 a Firenze

Il Ministero dell’Istruzione- DG Ordinamenti Scolastici propone l’ottava edizione delle Olimpiadi di Italiano, gare individuali di lingua italiana rivolte alle studentesse e agli studenti dei licei, degli istituti professionali e degli istituti tecnici, statali e paritari. Le gare delle Olimpiadi di Italiano si svolgono in quattro categorie: JUNIOR, SENIOR, JUNIOR-E (Esteri), SENIOR-E (Esteri) in tre fasi distinte: Fasi di Istituto, Fasi Regionali e Fasi Nazionali.

Il termine ultimo per l’iscrizione delle scuole è fissato al 23 gennaio 2018.

Bando e indicazioni sul sito:

www.olimpiadi-italiano.it.

nota MIUR prot. AOODGOSV n. 16741 del 14-12-2017
Nota prot. AOODRVE n. 23051 del 18-12-2017

6° Concorso “Digital Media,” Associazione Italiana Calcolo Automatico (AICA) – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USRV) per la promozione delle competenze digitali tra gli studenti

Si trasmette in allegato la documentazione relativa al Concorso promosso da USR Veneto e da AICA e rivolto agli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2° grado della Regione del Veneto.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa tra l’USR Veneto e l’AICA.

Si segnala che il termine per la presentazione dell’adesione al Presidente della Commissione giudicatrice, il dirigente scolastico dell’ISISS “Francesco Da Collo”, Vincenzo Gioffrè (indirizzo e-mail: ) è fissato entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso.

Il termine per la presentazione dei lavori è invece il 30 maggio 2018.

Allegato_1-DM6-Bando 

Allegato_2-DM6_Scheda_Adesione

Allegato_3-DM6-Scheda_Progetto

 

Allegati

Questionario sulle iniziative inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di II grado

Si rende noto che per poter procedere alla raccolta dei dati di diretta competenza della scuola, viene richiesta la compilazione on line del Questionario sulle iniziative inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’a.s. 2017/2018 (D.M. n. 554 del 6 luglio 2016) da parte dei Dirigenti scolastici/ Coordinatori delle scuole secondarie di secondo grado, a partire dall’8 gennaio 2018, dopo la ricezione delle indicazioni fornite da INDIRE.

In allegato la nota del MIUR di cui all’oggetto ed il relativo questionario:

Concorso “Valorizziamo la cultura cinese”

A seguito della sottoscrizione del Memorandum di accordo in materia di cooperazione per lo studio e la didattica della lingua cinese firmato lo scorso 25 agosto 2017, la Scuola Internazionale Italo-Cinese di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Cultura del Ministero per gli Affari dei Cinesi di Oltremare del Consiglio di Stato delle Repubblica Popolare Cinese (Qiaoban) e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, bandisce la prima edizione del Concorso “Valorizziamo la cultura cinese.

Per  consultazione

https://www.istruzioneveneto.it  

Ludi Canoviani – VII Edizione

Il Liceo Ginnasio Statale “Antonio Canova” istituisce i LUDI CANOVIANI VII edizione “FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA“, allo scopo di promuovere gli studenti più meritevoli dei due bienni liceali attraverso la consapevolezza delle proprie capacità e lo stimolo della competizione positiva.
I Ludi Canoviani sono stati riconosciuti nel programma annuale di promozione delle eccellenze per il triennio 2015-2018, in base al Decreto Ministeriale n. 253 del 28 aprile 2017.
In allegato il bando della settima edizione dei Ludi Canoviani e il modulo per i consensi alla comunicazione e diffusione di immagini e alla eventuale pubblicazione all’Albo Nazionale delle Eccellenze.