MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010586.18-07-2016[1]
MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010586.18-07-2016[1]
Si pubblica il provvedimento di ANNULLAMENTO del passaggio di ruolo relativo alla classe di concorso A025.
Si pubblica il dispositivo di cui all’oggetto
Decreto ordinanza CdS 1572-2016 inserimento con punteggio
Si pubblica il dispositivo di cui all’oggetto
2a Rettifica Dispositivo prot 5781 del 20.04.2016 di inserimento in gae
Si pubblica il dispositivo di cui all’oggetto
2a Rettifica decreto ordinanza CdS 4313
Si pubblica l’integrazione graduatorie d’Istituto Personale Docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n° 326 e la relativa tempistica degli adempimenti.
Si pubblica la nota UST 10480 del 15 luglio 2016 contenente le indicazioni per la copetura del posto di D.S.G.A. su posto vacante e/o disponibile per l’intero anno.
MIUR.AOOUSPVE.REGISTRO_UFFICIALE(U).0010480.15-07-2016[1]
VII rettifica decreto Commissione Giudicatrice scuola primaria
Prende avvio ad ottobre presso la sede didattica ISIS Leonardo da Vinci di Portogruaro (Ve) il nuovo corso affidato al MITS dalla Regione Veneto con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, percorso di studio che formerà i Tecnici Superiori necessari al settore della produzione e dei servizi postvendita delle macchine agricole. Il MITS di Portogruaro Automazione e Sistemi meccatronici per l’industria agromeccanica è l’unico ITS Meccatronica in Italia ad aver recepito i fabbisogni formativi di questo importante settore produttivo italiano. Nel 2104 l’Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole (UNACMA) ha realizzato una indagine sui fabbisogni formativi ed occupazionali del settore Macchine agricole ed ha individuato nell’immediato periodo un fabbisogno di 3500 Tecnici Superiori. In una prospettiva 2030 un importante ambito di innovazione di questo settore è legato alla robotica e all’evoluzione dei mezzi meccanici, anche con l’utilizzo di droni.